III Corso di Birdwatching
nell'Area Marina
Protetta "Parco Sommerso di Gaiola"

“Per conoscere gli Uccelli
tra Cielo, Terra & Mare …”
10 - 25 Aprile 2010
Le alte falesie di tufo giallo, la vegetazione
a macchia arbustiva, ed un mare ancora straordinariamente generoso,
rendono le coste che si affacciano sull'Area Marina Protetta di Gaiola
un luogo ideale per ospitare una ricca comunità ornitica dove è
possibile osservare uccelli svernanti e nidificanti più prettamente
marini, come il Cormorano, il Gabbiano reale, il Gabbiano corallino, il
Beccapesci ed il Martin Pescatore, ma anche rapaci come il Falco
Pellegrino ed il Gheppio e passeriformi come il Passero solitario.
Oltre ad accompagnare i partecipanti nell'affascinante mondo
dell'ornitologia, illustrandone le tecniche di osservazione e
riconoscimento, il corso vuole mostrare un aspetto nuovo e completamente
avulso dal contesto metropolitano di una Città come Napoli che ancora
oggi conserva "nicchie di naturalità" inaspettate e, purtroppo, ancora
troppo poco conosciute e valorizzate, come appunto il litorale di
Posillipo. |
Il corso è rivolto a
chiunque voglia apprendere le tecniche per conoscere e riconoscere
l’avifauna della Campania, con un particolare sguardo agli uccelli
della fascia costiera della Città di Napoli
Modalità di Partecipazione:
-
Scarica
il PDF informativo con il Programma del Corso e le Modalità di
partecipazione
-
Scarica la scheda di Iscrizione
Curatore del Progetto: Dott. Alessio Usai
Info:
birdwatching@gaiola.org
D'intesa con:
Con il Patrocinio di:
©2009 Centro Studi
Interdisciplinari Gaiola onlus - All rights reserved |