|
![]() |
![]() |
Home |
Corso di Seawatching nell’Area Marina Protetta “Parco Sommerso di Gaiola”
dal 18 Settembre al 5 Ottobre 2008
|
|
|
Il Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus, d’intesa con la Soprintendenza Archeologica di Napoli e Caserta, propone nei mesi di Settembre-Ottobre il I Corso di Seawatching nell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola. Le finalità di questo corso sono quelle far riavvicinare la Città di Napoli al suo mare “dimenticato”, alla riscoperta di un universo, quello marino, che malgrado sia onnipresente nella vita e nella storia di una città di mare, come Napoli, è troppo spesso ignorato e del tutto sconosciuto a chi quotidianamente ci vive accanto. Il corso vuole innanzitutto stimolare all’osservazione dell’ambiente marino e delle sue immense risorse, biologiche ed archeologiche, offrendo le basi di ecologia marina necessarie per imparare a conoscere e riconoscere le specie animali e vegetali mediterranee e le dinamiche di funzionamento dell’ecosistema marino. |
|
|
Il corso si svolge mediante lezioni teoriche presso il Centro Visite del Parco Sommerso di Gaiola (Discesa Gaiola 27,28) ed escursioni in mare (tra cui una notturna). La tecnica base utilizzata nelle escursioni è lo snorkeling, con maschera, boccaglio e pinne. Per i possessori di brevetto subacqueo è possibile scegliere l'opzione immersione con ARA. Il corso si rivolge a tutti gli appassionati dell’universo marino, l’unico requisito richiesto è saper nuotare ed avere un buon rapporto con l’elemento acqua e con l’attrezzatura necessaria allo svolgimento delle attività in mare, ma soprattutto tanta tanta voglia di riscoprire il mare di Napoli! | |
Informazioni Il Corso è a numero chiuso per un
totale di 16 partecipanti. Scarica qui il Programma del Corso e le Modalità di Partecipazione Scarica qui la Scheda di Iscrizione Per procedere all’iscrizione dopo aver letto le modalità di partecipazione, compilare il modulo di iscrizione e consegnarlo a mano presso la sede del Parco (Discesa Gaiola 27/28), o inviarlo via fax al n. 0815754465 o via email all’indirizzo corsi@gaiola.org |
Con il Patrocinio di:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |