Considerata l’enorme rilevanza
storico-archeologica del Parco archeologico ambientale del
Pausilypon, nonché l’ubicazione in uno tra i contesti
naturalistici e paesaggistici di maggior rilievo per la
Città di Napoli, questa manifestazione, giunta alla sua III
Edizione, vuole portare avanti una nuova proposta di fruizione del sito che,
coniugando il percorso classico di visita guidata a momenti
di musica e teatro, rappresenti una concreta attività di
valorizzazione del bene culturale.
Una percorso fuori dal comune, in cui la prima
suggestione è data certamente dallo spettacolo delle antiche
vestigia della villa imperiale del Pausilypon alla luce dell’imbrunire...
Scarica il Comunicato Stampa
|