.png)
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022
"Patrimonio culturale sostenibile: un'eredità per il futuro”.
24 e 25 settembre 2022
SPECIALE VISITA GUIDATA ARCHEO-NATURALISTICA
dal Pausilypon al Parco Sommerso di Gaiola

Il Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon ed il Parco Sommerso di Gaiola sono due siti culturali accomunati dalle stesse antiche origini, custodendo insieme un importantissimo patrimonio culturale e naturalistico. Tra terra e mare non solo è possibile scoprire i resti dell’Antica Villa Romana Imperiale del Pausilypon del I sec. a.C., splendido esempio di villa d’otium, ma anche uno dei pochi tratti incontaminati della costa del Golfo di Napoli.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus organizza due appuntamenti d’eccezione per scoprire i due parchi attraverso una visita guidata integrata.
L’appuntamento sarà presso la Grotta di Seiano, monumentale ingresso al Parco del Pausilypon; una visita guidata condurrà alla scoperta dei resti della suntuosa villa d’otium, con i suoi teatri e il suo affaccio sul mare. Attraverso un suggestivo percorso si raggiungerà poi l’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola dove si proseguirà con una visita guidata via terra.
Ingresso Grotta di Seiano
Discesa Coroglio 36, Napoli
sabato 24/09/2022
domenica 25/09/2022
Dalle 10:00
alle 13:00.
8€
a persona
PRENOTA
La prenotazione non include la possibilità di effettuare la balneazione e/o di sostare nell’area di balneazione pubblica nella Zona B del Parco Sommerso di Gaiola.
In caso di meteo avverso l’iniziativa sarà annullata.
Si specifica che:
Evento a cura di:
In collaborazione con:
