alla scoperta della pausilypon imperiale...
Si parte dall’ingresso della Grotta di Seiano in via Coroglio. Lungo i suoi 770m di percorso, ne sarà spiegata la storia, le tecniche di scavo e le varie vicissitudini che ne hanno caratterizzato l’esistenza attraverso i secoli. Superata la grotta si giungerà al Parco Archeologico del Pausilypon dove si potrà ammirare ciò che resta della lussuosa villa di Pollione che si estende dal promontorio che domina la splendida baia di Trentaremi fino a mare. Dopo aver visitato l’area del Teatro e dell’Odeion, attraverso un sentiero, fiancheggiato dalla tipica vegetazione mediterranea si giungerà ad un belvedere da cui di potrà ammirare il paesaggio dominato dagli Isolotti della Gaiola e dallo Scoglio di Virgilio. Le guide accompagneranno il visitatore alla scoperta dei luoghi fornendo lungo il cammino informazioni storico-archeologiche, geologico-vulcanologiche e floro-faunistiche sull’area.
Riapertura dal 21 Gennaio 2021!
PRENOTA
Si parte dall’ingresso della Grotta di Seiano su Discesa Coroglio e si percorrerà il tunnel lungo quasi 800m che trafora la collina di Posillipo. Superata la grotta si giungerà al Parco Archeologico del Pausilypon dove si potrà ammirare ciò che resta della lussuosa villa di Vedio Pollione che si estende dal promontorio che domina la splendida baia di Trentaremi fino a mare. Qui, nella pars publica, si visiterà il teatro, l'odeion e le sale di rappresentanza della Villa romana.
Il percorso con visita guidata prevede l'illustrazione da parte della guida degli elementi storico-archeologici, geologico-vulcanologiche e floro-faunistiche dell’area, arricchendo con interessanti informazioni l'esperienza di visita.
Il percorso accompagnato è gratuito e non prevede spiegazioni da parte dell'accompagnatore e soste durante il percorso.
A causa del ritorno della Regione Campania in "zona arancione" dal 21/02/2021, il Parco Archeologico
è chiuso al pubblico
E' possibile prenotare la visita guidata con la guida archeologica o il percorso accompagnato gratuito.
Per entrambi, i visitatori devono rispettare le misure anti contagio da Covid-19 previste dai provvedimenti normativi nazionali e regionali.
Martedì e Giovedì
Visita guidata: ore 11:30
Percorso accompagnato: ore 9:30
Ingresso: Grotta di Seiano, Discesa Coroglio 36
DURATA
circa 1 ora e 30 minuti
CONTRIBUTO
adulti € 6/p - bambini € 3,50/p
(gratuito bambini fino 6 anni)