corso di birdwatching

Per conoscere gli uccelli tra Cielo, Terra e Mare
Il CSI Gaiola onlus organizza il V Corso di Birdwatching nell'Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola, nell'ambito del Progetto "Il mare d'Inverno", nell'ambito delle attività didattico-formative del CEA (Centro di Educazione Ambientale) della Rete IN.F.E.A.
Il corso, curato dal naturalista Prof. Alessio Usai, è rivolto a principianti e a tutti coloro che vogliano approfondire le conoscenze riguardanti l’ornitologia.
Il corso prevede delle lezioni teoriche e delle escursioni in cui mettere in pratica gli insegnamenti appresi in aula. Le lezioni in aula verranno svolte presso il Centro ricerca e divulgazione (CeRD) dell’Area Marina Protetta “Parco Sommerso di Gaiola”.
L’obiettivo del corso non è solo di far avvicinare e formare nuove persone al birdwatching, ma anche di far conoscere pregi naturalistici della costa di Napoli e delle aree protette in cui verranno svolte le escursioni.
Il Corso è accreditato da AIGAE con il riconoscimento di n° 8 crediti.
Il corso, patrocinato dal Comune di Napoli, si svolgerà in collaborazione con l’Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale (ASOIM) e in partnership con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE), l’Oasi WWF Cratere degli Astroni, L'ASNU e l'Istituto di Gestione della Fauna.
A chi e' rivolto
A tutti.
Il corso è gratuito per gli studenti universitari di Scienze Naturali.
Quando
Dal 10 al 19 Marzo 2023
30 ore totali
Dove
Presso il CeRD del Parco Sommerso di Gaiola
(Discesa Gaiola)
Con escursioni presso:
- Parco Sommerso di Gaiola
- Parco Archeologico del Pausilypon
- Parco Virgiliano
- Oasi WWF Cratere degli Astroni
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione prevede un costo di €25,00 (Soci AIGAE: €20 - Studenti Scienze Naturali: gratuito*)
Per partecipare occorre compilare il modulo online di iscrizione al corso.
Il pagamento avviene online (allegare ricevuta al modulo di iscrizione) cliccando qui:
*I posti gratuiti riservati agli studenti universitari di Scienze Naturali sono limitati a n. 13 posti, corrispondente alla metà dei partecipanti.
Siamo spiacenti, ma abbiamo raggiunto il n° max di iscritti al corso!






Partners:





