top of page

Il Parco della Gaiola a PARCHI DA AMARE


Il Parco Sommerso di Gaiola, unica Area Protetta Campana, sarà presente al primo salone delle Aree Protette "Parchi da Amare" che si terrà a Torino dal 23 al 25 Novembre.


COMUNICATO STAMPA Regione Piemonte Torino, 19 novembre 2018 PARCHI DA AMARE Il primo salone dedicato alle Aree naturalistiche italiane Torino, Lingotto Fiere 23-25 novembre 2018 via Nizza 294 – Padiglione 1 Al via Parchi da Amare, una vetrina per i Parchi e le aree naturali protette di tutta Italia, con incontri, dibattiti, contest fotografici ed eventi dal 23 al 25 novembre nel Padiglione 1 del Lingotto fiere di Torino. È la prima edizione di una manifestazione interamente dedicata ai parchi naturali, alle aree protette italiane e alle numerose attività che si svolgono al loro interno e che, dal prossimo anno, sarà itinerante nelle diverse regioni del nostro Paese. La fiera, ad ingresso gratuito, ha come mission la condivisione e la diffusione dei valori ambientali, la promozione di un turismo consapevole, il rispetto per la natura nelle sue diverse forme e la valorizzazione di quanto ad essa collegato ed è patrocinata da Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Rete Weec Italia, Regione Piemonte, Città di Torino, UNCEM Piemonte, ANCI Piemonte e Federparchi. In Italia ci sono 1.136 aree protetteche coniugano la tutela dell'ambiente con il turismo, generando 27 milioni all'anno di visitatori. Su una superficie tutelata di circa 3 milioni 776 mila ettari, ovvero quasi il 22% del territorio nazionale, sono ospitate la metà delle specie animali e vegetali di quelle presenti in Europa; si contano 2.700 tra centri visita, strutture culturali e aree informative e oltre 10.000 chilometri di sentieri attrezzati. I parchi italiani sono quindi degli scrigni naturali che ospitano anche realtà produttive ed imprenditoriali di eccellenza, capaci di creare un flusso virtuoso fra ambiente, economia e turismo ad alta sostenibilità: un comparto che include 105 mila posti di lavoro per un valore di 5,5 miliardi. Una ricchezza immensa che offre molto anche in termini di opportunità turistiche e che Parchi da Amare vuole valorizzare. Tantissimi i Parchi che hanno aderito da ogni Regione d'Italia e non solo. Spiccano tra gli altri il Parco di Goričko in Slovenia, il Parco Nazionale del Gran Paradiso che è il più antico d’Italia, il recente Parco Nazionale di Isola di Pantelleria che ospita la vite ad alberello dalla quale si produce il passito e che è inserito tra i Beni immateriali dell'Umanità e l'AMP La Gaiola di Napoli, parco archeologico sommerso nelle cui profondità, a causa del bradisismo terrestre, si possono ammirare i resti di antiche ville romane. Parchi da amare si articola in stand, mostre, incontri, convegni tematici, attività sportive a cura del CUS Torino mentre l’Associazione Cuochi di Torino promuoverà la gastronomia del territorio con alcuni piatti della tradizione piemontese Orari di visita Venerdì 23 e Sabato 24 dalle ore 10.00 alle ore 22.00 Domenica 25 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Ingresso libero www.parchidaamare.it


Leggi l'articolo della rivista Piemonte Parchi su di noi!



Post in evidenza

Seguici

  • Facebook Basic Square
  • YouTube Social  Icon
bottom of page